La Scienza e il suo utilizzo in un mondo che cambia
Il 27 ottobre la biologa marina Cornelia E. Nauen ha visitato la Leiden University (LU) per tenere un discorso alla 7a Environmental Humanities LU sul [...]
Il 27 ottobre la biologa marina Cornelia E. Nauen ha visitato la Leiden University (LU) per tenere un discorso alla 7a Environmental Humanities LU sul [...]
Maria del Carmen Patricia Morales rappresenta Mundus maris asbl nel Comitato Belga per il Decennio dell'Oceano. Il Comitato che fornisce orientamento scientifico si è riunito [...]
L’Argentina ha una delle piattaforme continentali più grandi del pianeta, un importante fornitore di cibo marino che assorbe l’anidride carbonica attraverso un’abbondante produttività primaria. Si [...]
Marine protected areas (MPAs) rightly attract more attention as international biodiversity agreements see them as major instruments to stop mass species extinctions and recover ocean [...]
Il nuovo Presidente della Nigeria ha creato un Ministero dell'Economia marina e blu come una delle innovazioni per lo sviluppo sociale ed economico della Nigeria. [...]
This was a great day for climate protection. On 15 September, 250,000 people turned out in 250 cities and towns in Germany alone demanding Climate [...]
Il Team Fishbase del Museo Reale dell'Africa Centrale a Tervuren, in Belgio, guidato dal prof. Jos Snoeks, ha ospitato per la quarta volta l'annuale FishBase-SeaLifeBase [...]
Fridays for Future e un gran numero di organizzazioni, inclusa Mundus maris, vi invitano ad unirivi alle marce mondiali per liberare le nostre economie dai [...]
Excellent opportunity to join a lecture of acclaimed author and long-time friend, Daniel Pauly, at the Naturalis Biodiversity Center in Leiden, Netherlands, on 2 September 2023. [...]
Africa remains the world’s youngest continent with a median age of 19.7 years.By 2050, one in three young people will live in Sub-Saharan Africa. Estimates suggest [...]
Controlla le precedenti newsletter cliccando il bottone.
Iscriviti qui per ircevere direttamente la newsletter.
Copyright© 2025 Mundus Maris - Scienze ed Arti per la Sostenibilità - Iniziativa Internazionale- Bruxelles, Belgio - Progetto e-mind Italy